Amministrazione Trasparente

Informativa completa sulla videosorveglianza

Data di pubblicazione: 25/07/2025

Data di ultimo aggiornamento: 25/07/2025

COMUNE DI MASAINAS

INFORMATIVA COMPLETA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA

 

La presente informativa, che integra il contenuto dell’informativa breve (“semplificata”) esposta mediante gli appositi cartelli, viene resa ai sensi e per gli effetti:

  • dell’art. 10 del D. Lgs. 51/2018;
  • dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR)
  • del paragrafo 3.1 del Provvedimento in materia di videosorveglianza - 8 aprile 2010, del Garante per la protezione dei dati personali (doc. web n. 1712680)
  • del paragrafo 7 dalle Linee guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video” (Versione 2.0) adottate in data 29 gennaio 2020 dal Comitato Europeo sulla Protezione dei Dati personali (European Data Protection Board – EDPB)
  • dell’art. 12 del Regolamento per la disciplina della videosorveglianza nel territorio comunale adottato dal Comune di Masainas, con Deliberazione di Consiglio comunale del _________ n. ______

Il presente documento fornisce le informazioni relative agli impianti di videosorveglianza in funzione nel territorio del Comune di Masainas, al loro utilizzo e ai diritti degli interessati, nel rispetto delle suddette disposizioni.

  1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è il Comune di Masainas, con sede in piazza in Via Municipio, 10 - 09010 Masainas (Sud Sardegna), PEC: protocollo.masainas@pec.comunas.it, e-mail: polizia.locale@comune.masainas.ci.it

  1. Responsabile della Protezione dei Dati

Il Comune di Masainas ha provveduto a nominare il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO) che può essere contattato all’indirizzo e-mail: privacy@comune.it. 

  1. Informativa “semplificata” (di primo livello)

Le zone videosorvegliate sono segnalate mediante appositi cartelli, chiaramente visibili in ogni condizione di illuminazione ambientale, ove sono riportate le informazioni più importanti. Tali cartelli sono collocati prima del raggio di azione delle telecamere o comunque in prossimità degli impianti.

  1. Finalità del trattamento

Nell’ambito delle proprie finalità istituzionali e di quelle specifiche della Polizia Locale, il Comune di Masainas riconosce il sistema di videosorveglianza quale strumento di primaria importanza per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria nell’ambito della tutela della sicurezza urbana per il benessere della comunità locale.

Le finalità perseguite mediante l’attivazione di sistemi di videosorveglianza sono conformi alle funzioni istituzionali demandate all’Ente, dalla normativa vigente, dallo Statuto e dai Regolamenti, nonché dal D.L. 23 febbraio 2009 n. 11 (convertito con modificazioni dalla L. 23 aprile 2009, n. 38) e dal D.L. 20 febbraio 2017, n. 14 (convertito con modificazioni dalla L. 18 aprile 2017, n. 48) e dalle altre disposizioni normative applicabili all’Ente in tema di sicurezza urbana nel territorio.

In particolare, la videosorveglianza è finalizzata:

 

  1. Base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati dal Comune di Masainas sulla base di uno o più dei seguenti presupposti di liceità:

  • assolvere ad adempimenti previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria e per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali (Art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR);
  • esercitare un compito di interesse pubblico connesso all'esercizio di pubblici poteri (Art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR);
  • esercitare i propri compiti in qualità di autorità competente (D. Lgs. 51/2018), nei limiti previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento applicabili, qualora il trattamento sia finalizzato alla prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati (come nel caso della videosorveglianza per finalità di sicurezza urbana).

 

  1. Modalità del trattamento

I dati personali, raccolti attraverso le telecamere del sistema di videosorveglianza, sono trattati dal Comune di Masainas con modalità e strumenti elettronici, unicamente per le finalità suindicate, nel rispetto del diritto alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati e in ossequio ai principi di liceità, finalità, minimizzazione, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e sicurezza.

I dati personali (immagini e video) sono trattati esclusivamente dal personale autorizzato della Polizia Locale del Comune di Masainas, con livelli differenziati di accesso a seconda delle specifiche mansioni e compiti affidati. Tutti gli autorizzati sono appositamente istruiti ed informati sugli obblighi da rispettare e sulle responsabilità connesse in caso di violazione.

Inoltre, per garantire la riservatezza e l’integrità delle informazioni personali acquisite con il sistema di videosorveglianza, i dati personali sono protetti da adeguate e preventive misure tecniche e organizzative, in maniera da garantire un’adeguata sicurezza e riducendo al minimo i rischi di distruzione, perdita, anche accidentale, di accesso non autorizzato o trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta

Il Comune di Masainas, nell’ottica della massima trasparenza e della condivisione delle informazioni ha reso disponibile sul proprio sito istituzionale, all’interno della sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Disposizioni generali (link https://comune.masainas.su.it/amministrazione-trasparente/sezioni/1431006-area-amministrativa), in allegato al Regolamento comunale, una mappa recante l’ubicazione delle telecamere.

  1. Durata della conservazione dei dati personali

I dati personali (immagini e video) sono conservate per un periodo non superiore a 7 giorni successivi alla rilevazione, che possono essere prorogati tenuto conto delle esigenze specifiche e documentate di indagine e di prevenzione dei reati, nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria o all’eventuale esercizio del diritto di accesso riconosciuto all’interessato. In tal caso, alcuni fotogrammi e dati potranno essere ulteriormente trattati sino al completamento delle relative procedure, legate ad un evento già accaduto o realmente incombente.

Al termine del periodo stabilito, i dati e le immagini registrate sono automaticamente cancellati dal sistema di videosorveglianza, mediante sovra-registrazione, con modalità tali da rendere non più utilizzabili i dati cancellati. Tutti i dati raccolti, esaurite le finalità del trattamento, sono definitivamente cancellati.

  1. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

I destinatari (vale a dire la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali) dei dati personali acquisiti mediante gli impianti di videosorveglianza sono:

  • dipendenti e preposti, espressamente designati ed autorizzati, sia ad accedere ai locali dove sono situate le postazioni di controllo, sia ad utilizzare gli impianti e, nei casi in cui sia indispensabile per gli scopi perseguiti, a visionare le immagini, a cui sono state fornite istruzioni specifiche;
  • società, aventi sede in Italia, che erogano il servizio di manutenzione tecnica degli apparati di videosorveglianza, all’uopo nominate Responsabili del trattamento, che assicurano il rispetto della normativa vigente, garantiscono l’integrità dei dati e l’accesso esclusivamente al personale espressamente autorizzato;
  • Altri Enti e Pubbliche Amministrazioni per adempimenti di legge;

I dati trattati non saranno oggetto di diffusione e non saranno comunicati ad altri ulteriori soggetti, se non all’autorità giudiziaria e alla polizia giudiziaria.

  1. Trasferimento dei dati a un paese terzo e processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

I dati non verranno trasferiti al di fuori dell’Unione europea e non saranno soggetti ad alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

  1. Diritti dell’interessato

I soggetti a cui si riferiscono i dati personali (interessati) possono esercitare in qualsiasi momento i diritti riconosciuti dal D. Lgs. 51/2018 e dal GDPR.

Relativamente ai propri dati personali, in qualsiasi momento e previa apposita istanza, l’interessato può esercitare il diritto di accesso (art. 11 del D. Lgs. 51/2018 e art. 15 del GDPR), il diritto di rettifica o cancellazione di dati personali e limitazione di trattamento (art. 12 del D. Lgs. 51/2018 e artt. 16, 17 e 18 del GDPR) e il diritto di opposizione (art. 21 del GDPR), nei limiti ed alle condizioni previste dai medesimi articoli.

Per l’esercizio dei suddetti diritti, l’interessato può rivolgersi al Comune di Masainas (Titolare del Trattamento) che può essere contattato ai seguenti indirizzi:

Con riferimento ai trattamenti per finalità di sicurezza urbana, i diritti dell'interessato possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all'art. 160 del Codice Privacy (D. Lgs. 196/2003).

  1. Diritto di reclamo all’autorità di controllo

Qualora l’interessato ritenga che il trattamento che lo riguarda violi le disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati personali ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it), e di rivolgersi all’Autorità giudiziaria ordinaria.

  1. Aggiornamento

La presente informativa potrà essere integrata con ulteriori indicazioni, anche in considerazione delle modifiche normative o dei provvedimenti del Garante. In tal caso, ne verrà data ampia diffusione e notizia sui canali istituzionali del Comune di Masainas.

Visite alla pagina: 12