Si comunica alla cittadinanza che con determinazione del responsabile del settore n. 298 del 29.07.2025 è stato dato avvio alla misura Reis -annualità 2025.
Cos'è
l Reddito di inclusione sociale (Reis) è una misura regionale istituita con la legge regionale n. 18/2016, che prevede un sostegno per le famiglie che vivono una situazione di difficoltà economica.
A chi si rivolge
Il Resi si rivolge ai nuclei familiari, anche unipersonali, comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno 6 mesi, alla data di scadenza del presente avviso e per tutta la durata del beneficio, che devono possedere i seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di MASAINAS, di cui almeno un componente il nucleo sia residente in Sardegna da almeno 24 mesi. Si prescinde dal requisito della residenza protratta per 24 mesi per gli -emigrati di ritorno- e per i loro nuclei familiari (articolo 3 legge regionale 18/2016);
- possesso di un valore ISRE, come definito ai fini ISEE, non superiore a euro 6.500,00. L’ISRE è calcolato sulla base della formula ISR (indicatore della situazione reddituale) diviso la scala di equivalenza, comprensiva delle maggiorazioni.
Il termine per la presentazione della domanda accesso al REIS è fissato entro le ore 12:00 del giorno 28 Agosto, esclusivamente ONLINE sul sito del Comune di Masainas al seguente link: https://sociali.dgegovpa.it/masainas/ tramite sistema pubblico di identità digitale –SPID. La richiesta di accesso alla misura avviene sotto forma di AUTOCERTIFICAZIONE e costituisce attestazione di veridicità delle dichiarazioni contenute.
La domanda di accesso al REIS deve essere preceduta dalla presentazione della domanda di Assegno di inclusione (ADI), nel caso in cui il nucleo richiedente possegga i requisiti di accesso alla Misura nazionale.
All’atto della presentazione della domanda REIS i nuclei con componenti in condizione di disoccupazione, di età compresa tra i 18 e i 60 anni non compiuti, con ISEE non superiore a euro 10.140,00 dovranno dichiarare, qualora non avessero già fatto la richiesta, di essere a conoscenza che in sede di presa in carico da parte del servizio sociale potrà essere richiesta la domanda di SFL per i componenti del nucleo rientranti in tale casistica e di dare fin d’ora l’assenso.
In caso di nuclei con componenti di minore età o di età inferiore a 21 anni, la domanda di accesso al REIS è condizionata alla preventiva presentazione della domanda di Assegno Unico Universale (AUU) o all’esserne già beneficiari.
Il Comune procederà con le verifiche di competenza, rispetto ai requisiti auto dichiarati in sede di domanda. Tutte le istanze, in possesso dei suddetti requisiti, verranno ammesse alla graduatoria.
I nuclei in attesa di esito di ammissione all’ADI verranno collocati in graduatoria con riserva, in attesa del definitivo esito di ammissione alla Misura nazionale.
I requisiti vengono descritti dettagliatamente nell’avviso pubblicato.
N.B. SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DELL'AVVISO PUBBLICO ALLEGATO, AI FINI DELLA VERIFICA DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER PRESENTARE ISTANZA.