Conferimento dei rifiuti ingombranti (di provenienza domestica).
I rifiuti ingombranti domestici possono essere conferiti presso gli ecocentri abilitati e/o prenotando il ritiro domiciliare,
-
contattando il numero verde 800 069 960 (da rete fissa) Servizio attivo dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 14
-
o il numero 070/684415 (da rete fissa e mobile), Servizio attivo dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 14
-
oppure tramite il sito web www.cosir.org, mediante la compilazione del format ivi presente,
-
oppure inviando un’e-mail all’indirizzo ingombranti@cosir.org
INGOMBRANTI DOMESTICI SI: Lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, televisori, computer, stampanti, videoregistratori, forni elettrici, Hi-Fi, reti per letti e materassi, poltrone e divani, mobili vecchi, piccoli elettrodomestici (telefoni, cellulari, frullatori, tostapane, caffettiere, giocattoli, secchielli, bacinelle, pallets, materiali in legno in genere. È possibile conferire massimo 5 (cinque) pezzi per volta.
INGOMBRANTI NO: Rifiuti calcinacci, tela catramata, sacchi di cemento, bidoni tossici, barattoli contenenti residui quali ad esempio colle, solventi, vernici, resine, etc. Residui industriali e agricoli, contenitori agricoli con pesticidi, fertilizzanti e concimi, tapparelle, grondaie e tubi in pvc per l’irrigazione, pneumatici, camere d’aria, batterie e filtri d’auto, olio motore e lubrificanti in genere e qualsiasi altra parte di autovetture e motocicli, carta e cartone, infissi e porte, sanitari, vasche da bagno, tubi idraulici, materiali di impianti elettrici, cancelli, ringhiere, toner.