Si informa la cittadinanza che con atto di determinazione n. 484/2025 l'Area Amministrativa ha proceduto a recepire le direttive e i criteri, appresso specificati, fissati dalla REGIONE SARDEGNA, in relazione all’estensione temporale c.d. regime di “AIUTI SOCIALI” per il periodo successivo al 31.12.2024, previsti in favore di tutti i cittadini residenti in Sardegna, da attuarsi, al fine di promuovere la riduzione degli svantaggi derivanti dall’insularità, mediante un contributo, fino ad esaurimento delle risorse finanziaria disponibili, sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra gli aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all’interno dello Spazio economico europeo.
L’aiuto, ferma restando la soglia di spesa di euro 100 a tratta per accedere alla misura, consiste in un contributo, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, pari al 25% del prezzo del biglietto per ciascuna tratta e per utente ed è, comunque, sempre previsto un tetto massimo dell'aiuto per ciascuna tratta e per utente, pari ad euro 125 (centoventicinque/euro), come illustrato nelle Linee guida regionali.
Al fine di consentire l’accesso alla misura al maggior numero di beneficiari, ogni residente può conseguire un massimo di € 1.000,00 per anno.
Si specifica che per tratta si intende ad es. la Alghero Fertilia-Milano Linate, per cui in caso di andata e ritorno le tratte da considerare sono due, così come i contributi corrispondenti.
L’aiuto massimo concedibile è pertanto una parte del prezzo del biglietto effettivamente sostenuto per singola rotta di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo, comprensivo di tutte le tasse e spese fatturate dal vettore all’utente del trasporto aereo comunque non eccedente la somma summenzionata.
Il presente Avviso si riferisce esclusivamente alle richieste di rimborso in relazione ai voli aventi data successiva al 31.12.2024.
Gli interessati dovranno aver cura di trasmettere la domanda al proprio comune di residenza, utilizzando il portale dedicato regionale Sardegna Trasporti appresso citato, raggiungibile al seguente link: https://sardegnatrasporti.regione.sardegna.it
Al fine di poter essere ammesse al contributo, le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 marzo dell'anno successivo a quello di riferimento, fermo restando il limite dell'ammissibilità dell'istanza, subordinata alla capienza del fondo di cui al D.M. n. 241/2023. Per i voli effettuati nell'anno 2025, conseguentemente, le istanze potranno essere formulate entro il 31.3.2026.
Pertanto per i voli dell’annualità 2024 non è più consentita la presentazione di alcuna domanda, in quanto il termine è scaduto al 31.03.2025.
Per ulteriori informazioni si prega di visionare attentamente l'avviso comunale qui sotto in allegato.