Il Ministero dell’Interno, con la Circolare DAIT – Direzione Centrale per i Servizi Demografici – n. 76 del 13.10.2025, ha ribadito che le carte d’identità in formato cartaceo, già rilasciate o in corso di rilascio, manterranno la loro validità esclusivamente fino al 03 agosto 2026 e le stesse non avranno più alcuna validità non solo ai fini dell’espatrio, ma nemmeno sul territorio nazionale.
A partire dal 3 agosto 2026, la carta d'identità cartacea dovrà essere sostituita con la CIE (Carta d'Identità Elettronica). Si consiglia di richiedere la CIE con anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi e ritardi, seguendo le procedure comunali e preparando la documentazione necessaria.
Cosa devi sapere! :
-
Scadenza della carta cartacea: Dal 3 agosto 2026, la carta d'identità cartacea non sarà più valida per nessun uso, neanche in Italia, anche se la sua scadenza è successiva a tale data. Inoltre, sulle carte di identità cartacee in corso di rilascio dovrà essere espressamente indicata la data di scadenza del 3 agosto 2026. Ovvia conseguenza della cessazione a tale data della validità di tutte le carte di identità cartacee.
-
Motivo: La cessazione della validità è dovuta al Regolamento (UE) 2019/1157, che stabilisce standard di sicurezza più elevati per i documenti d'identità.
-
Cosa fare: Se sei in possesso di una carta d'identità cartacea, è necessario richiederne la sostituzione con la CIE presso il tuo comune di residenza.
-
Tempistica: Non aspettare l'ultimo momento per la richiesta, perché il rilascio della CIE non è immediato tenuto conto che la consegna avviene entro sei/sette giorni lavorativi a cura dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Cosa serve per richiedere la CIE? :
-
Prenota un appuntamento con l’Ufficio Anagrafe contattando i numeri 0781/9611205 – 206 o tramite e-mail: demografici.anagrafe@comune.masainas.ci.it;
-
Una fototessera recente non antecedente a 6 mesi e che NON sia la stessa della carta precedente. E’ possibile anche in formato digitale, da inviare all’indirizzo mail: demografici.anagrafe@comune.masainas.ci.it, e aventi le seguenti caratteristiche: definizione immagine almeno 400 dpi, dimensione del file massimo 500kb, formato del file: .jpg;
-
La vecchia carta d'identità.
-
In caso di furto o smarrimento, è necessaria la denuncia alle Forze dell'Ordine.
-
La Tessera Sanitaria.
-
Ricevuta del versamento di euro 22,00 sul C/C n. 12288098 intestato a: Comune di Masainas (SU) con la causale: rilascio carta d’identità.
-
Per i minori, serve la presenza di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento qualora serva la CIE valida per l’espatrio. Se il minore ha più di 12 anni, deve essere presente anche lui.
-
Al momento della richiesta della Carta d’Identità elettronica, l’ufficio rilascerà una ricevuta provvisoria valida come documento d’identità sino alla consegna della Carta d’Identità in formato Elettronico (CIE).
Chi sono gli interessati? :
-
Tutti i cittadini in possesso di una carta d'identità cartacea.
-
Tutti i cittadini iscritti all'Anagrafe dei Residenti all'estero (AIRE). Tuttavia, il comune di Masainas non è autorizzato al rilascio della Carta d'identità elettronica (CIE) per i cittadini iscritti AIRE, per questo motivo è opportuno prendere contatti con il proprio Consolato di riferimento e richiedere, al più presto, appuntamento per il rilascio della CIE.